Fuocomuorto
I sapori del Vesuvio, dal 1780.
Vino, pomodori e conservati prodotti da agricoltura convenzionale a chilometro zero
Visualizza i prodottiVuoi conoscerci di più?

Seleziona la box
Scegli la tua box preferita

Spedizione espressa
La spedizione è sempre gratuita

Gusta e condividi
Gusta vino, pomodori e conservati


I SAPORI
DEL VESUVIO,
DAL 1780
Dal 1780 l’Azienda Agricola Fuocomuorto produce Vino, Pomodori e Conservati, prodotti da agricoltura convenzionale a chilometro zero, alle pendici del Vesuvio.
Una cantina scavata a mano nella roccia vulcanica dell'anno 1037, all'interno della quale si vinifica e si conserva il vino proveniente da uve coltivate in azienda, secondo le varietà di vitigni tipici della areale vesuviano: Caprettone, Falanghina, Piedirosso, Aglianico e Primitivo.
Da questi vitigni produciamo il Vesuvio Caprettone DOP, Lacryma Christi Bianco DOP e Lacryma Christi Rosso DOP, Vesuvio Aglianico DOP, IGP Campania Primitivo (Lava di Fuoco).
Le nostre Box
✅ 1 Bottiglia di IGP Campania Primitivo (Lava di Fuoco A.D. 1037) 2015
✅ 1 Bottiglia di IGP Campania Primitivo (Lava di Fuoco A.D. 1037) 2016
✅ 1 Bottiglia di IGP Campania Primitivo (Lava di Fuoco A.D. 1037) 2017
🚚 Spedizione Gratuita inclusa
Vuoi effettuare un ordine specifico?
Scrivici su What's App!
Premi e riconoscimenti





La FIVI individua come modello ideale di Vignaiolo Indipendente “l’Azienda Verticale” intesa come l’azienda che compie al suo interno tutte le tre funzioni di seguito elencate:
- Gestione del vigneto fino alla raccolta dell'uva;
- Trasformazione in vino dell'uva raccolta nel vigneto gestito direttamente;
- Commercializzazione del prodotto imbottigliato a proprio nome, almeno in parte, ottenuto dalla vinificazione nella propria azienda delle uve provenienti dai vigneti gestiti direttamente.